I diffamatori col camice: Idrope – i cittadini sono sgomenti dal vocabolario di questo personaggio
E’ doveroso porgere all’attenzione del web e contemporaneamente informare gli organi preposti che questo signore (che l’ordine dovrebbe a questo punto richiamare) si permette di fare affermazioni gravissime sulla questione.
Oggetto del contendere è il seguente: il Metodo OG (all’epoca, nel 2013, i termini erano questi) è medicina oppure no?
Nessun organo competente si è mai permesso di definire Formia Maurizio e la sua scoperta dei delinquenti al punto che nelle udienze gli stessi legali e testimoni degli ordini professionali hanno affermato che il “Metodo OG” FUNZIONA.
NESSUN organo competente si è mai permesso, in anni di battaglie legali per l’istituzionalizzazione di OG, di contestare reati di truffa o lesioni. Nemmeno l’Ordine dei Medici si è permesso dal momento che non esiste in medicina la correlazione malattie-postura.
Guardate cosa scrive questo personaggio che, a questo punto, oltre a diffamare in modo gravissimo, non sa proprio di cosa sta parlando ma pubblica un articolo con lo scopo di ledere gravemente l’onore, l’immagine e la buona fede di Maurizio Formia e di tutti noi:
State attenti che a volte indossare un camice non è sinonimo di etica e di verità.
Epitetate voi questo personaggio. Noi lo faremo in altre sedi.
Disse, anni fa, su alcuni forum pubblic, che non c’è nessuna correlazione tra ATM e vertigine. Peccato che l’orecchio e l’atm siano fisicamente vicinissimi…..e non serve avere lauree per comprenderlo.
Molti di noi hanno risolto le vertigini e gli acufeni applicando il CPT-OG per riportare il corpo in equilibrio meccanico abituale, senza cure o trattamenti medici.
Non sarebbe meglio, da medici e da scienziati chiedersi come mai si verifica anche questo evento?
Non è forse questo il metodo scientifico?
Siamo in possesso di un suo articolo vecchio dove aveva usato frasi gravissime facendo battutacce sul tumore che aveva colpito Maurizio Formia.
E’ doveroso segnalarlo pubblicamente come Comitato di cittadini.
Comitato OG.org (2022)